Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 610 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

skip to Main Content

Il paddle ai giochi olimpici

Il Paddle ai giochi olimpici, che requisiti deve rispettare?

Cosa serve al paddle per essere considerato uno sport olimpico?

bandiera olimpica.preview

Quante volte noi paddelisti incalliti e super appassionati ci siamo fatti questa domanda?

Pensate che saremo vicini a questo obbiettivo oppure ci vorrà ancora molto tempo?

Quali sono i requisiti che deve avere uno sport come il paddle per entrare a far parte dei giochi olimpici:
ripassando la “carta olimpica” vediamo che per essere incluso nel programma olimpico, uno sport deve avere la caratteristica dell’ “universalità” e quindi essere

20151103155410!Continenti_con_i_confini_degli_stati

  • uno sport ampiamente praticato in un minimo di 75 paesi e 4 continenti diversi per quel che riguarda gli uomini un minimo di 40 paesi e 3 continenti per le donne.
  • uno sport ampiamente praticato in un minimo di 25 paesi e 3 continenti per i giochi olimpici invernali.
  • uno sport che abbia aderito ed applicato il codice antidoping mondiale.
  • rappresentato e promosso da una federazione internazionale.
  • ammesso, tramite una sessione del CIO, nel programma dei giochi almeno 7 anni prima dei giochi olimpici in questione.

Ogni richiesta delle federazioni viene presa in onsiderazione da una commissione apposita, la OLIMPIC PROGRAMME COMMISSION, composta da membri del CIO e da rappresentanti dei comitati olimpici nazionali, delle federazioni e degli atleti.
La lista degli sport olimpici viene comunque rivista e valutata dopo ogni edizione dei giochi. Ovviamente c’è una lunga lista di attesa di discipline che vorrebbero entrare per avere il privilegio, la visibilità e il prestigio che comporta partecipare ai giochi olimpici.

Con queste misure si limita la possibilità di includere nuovi sport nel programma olimpico. Il freno al numero di sport e partecipanti è dovuto all’aumento sempre crescente dei costi e della complessità in toto nell’organizzare i giochi.

Bisogna inoltre ricordare che a Tokyo 2020 ci saranno 33 sport diversi e circa 11 mila atleti con molto probabilmente 5 nuovi sport:
baseball, karatè, surf, arrampicata e skateboard.

Attualmente il paddle possiede la maggior parte dei requisiti anche se, la sua scarsa popolarità e diffusione (in continua crescita) ancora non le permettono di essere pronto per fare il grande passo.

Potete trovare qui il link diretto alla carta olimpica intera e più informazioni al comitato olimpico internazionale www.olympic.org oppure sul sito del CONI www.coni.it

bandiera-coni

Carrello
Back To Top